Anti NWO

anti new world order.xoom.it

  • Home
  • New world order
  • blog
  • Forum
  • VideoS
  • MAIL

Karapiru: storia di una vita in fuga per colpa del capitalismo

11/9/2012

0 Commenti

 
Grazie dell'articolo a Diego Enrico 

Nella sua lingua, il suo nome significa “Falco”. Eppure, nonostante l’acutezza della vista che il soprannome suggerisce, Karapiru non avrebbe mai potuto prevedere la tragedia che ha colpito il suo popolo, gli Awá del Brasile nord orientale. Non avrebbe mai potuto immaginare che un giorno avrebbe dovuto fuggire lontano, nel folto della foresta pluviale, per salvarsi la vita, con un proiettile d’arma da fuoco bruciante nella schiena e la sua famiglia falciata dai sicari. Né avrebbe potuto sapere che quel drammatico giorno sarebbe stato il primo di un decennio di solitudine e silenzio.

La terra ancestrale di Karapiru si trova nello stato del Maranhão, tra le foreste equatoriali dell’Amazzonia occidentale e le savane orientali. Per gli indigeni awá, la terra ha un nome solo: Harakwá, o “il luogo che conosciamo”.

I 460 membri della tribù Awá vivono cacciando pecari, tapiri e scimmie; si spostano nella foresta pluviale con archi lunghi due metri e raccolgono i prodotti della foresta: noci di cocco babaçu, bacche di açaì e miele. Alcuni cibi sono apprezzati per le loro proprietà speciali – altri, come gli avvoltoi, i pipistrelli e i bradipi tridattili, sono proibiti. Gli Awá viaggiano anche di notte, illuminando il loro cammino con torce di resina d’albero.

Un cacciatore Awá.
--
Un cacciatore Awá.
© Survival

La tribù alleva gli animali rimasti orfani, condivide le sue amache con i coati (simili ai procioni) e divide i manghi con i pappagallini verdi. Le donne awá allattano al seno le scimmie cappuccine e quelle urlatrici, e anche piccoli maiali.

L’anno degli Awá si divide in “sole” e “pioggia”; le piogge sono controllate da esseri celesti chiamati maira che sovrintendono ampi spazi di cielo. Quando c’è luna piena, gli uomini awá, con la chioma nera maculata del bianco delle piume dell’avvoltoio reale, entrano in comunione con gli spiriti attraverso la trance indotta da una cantilena. Il rituale dura sino all’alba.

Un rituale notturno degli Awá.
--
Un rituale notturno degli Awá.
© Survival

Per secoli hanno vissuto in serena simbiosi con la foresta pluviale. Poi, in soli quattro decenni hanno assistito alla distruzione di gran parte della loro terra natale e all’assassinio del loro popolo per mano dei karaí (i “non-Indiani”). Oggi, hanno perso più del 30% dei loro territori, andati completamente distrutti, e sono diventati non solo una delle ultime tribù di cacciatori-raccoglitori rimaste in Brasile, ma anche la più minacciata del pianeta.

La storia straziante di Karapiru inizia con una scoperta casuale effettuata 45 anni fa da alcuni geologi americani che stavano effettuando un rilevamento aereo sulla regione. Per rifornire l’elicottero di carburante, il pilota decise di atterrare su una vetta spoglia dei monti del Carajás. A quanto si racconta, un geologo notò alcune rocce grigio-nere sul terreno; le riconobbe come minerali ferrosi. In effetti, il suolo sotto di lui conteneva quello che una rivista di geologia descrisse in seguito come “uno spesso strato di jaspilite e cristalli di ematite dura”. In parole povere, i cercatori erano appena atterrati sul più ricco giacimento di ferro del pianeta.

La loro scoperta innescò lo sviluppo del Gran Carajás, un progetto agro-industriale finanziato da USA, Giappone, Banca Mondiale e dall’allora CEE. Il progetto comprendeva una diga, fonderie d’alluminio e, in seguito, produzione di carbone e allevamenti di bestiame. Per portare gli operai all’interno e i minerali all’esterno furono costruite strade asfaltate che distrussero fasce di foresta pluviale primaria. Venne realizzata anche una ferrovia lunga 900 km che attraversava il territorio degli Awá fino alla costa. Ma il fiore all’occhiello del progetto era una voragine scavata nel suolo della foresta così grande da poter essere vista dallo spazio: nel corso del tempo sarebbe diventata la miniera a cielo aperto più grande del mondo.

La miniera Carajás e la ferrovia hanno segnato l’inizio della migrazione nei territori degli Awá.
--
La miniera Carajás e la ferrovia hanno segnato l’inizio della migrazione nei territori degli Awá.
© Peter Frey/Survival

Come condizione per l’erogazione di un prestito da un miliardo di dollari, i finanziatori chiesero al governo brasiliano di garantire la mappatura e la protezione dei territori indigeni. Ciò nonostante, il Progetto Gran Carajás ebbe un impatto devastante sull’ambiente della regione e sui suoi popoli tribali.

Nella foresta c’era una fortuna, e così ben presto iniziarono a riversarsi nell’area masse di allevatori, coloni e taglialegna. Imponenti ruspe scavavano la terra, squarciando strati di suolo e roccia per raggiungere minerali, bauxite e manganese. I fiumi furono contaminati, alberi antichi furono abbattuti e bruciati. Il nero della cenere del carbone si sostituì rapidamente al verde intenso del fogliame della foresta: Harakwá era diventata l’immagine dell’inferno: inquinata, sfregiata e fangosa.

Per i prospettori, la tribù degli Awá non era altro che un ostacolo alla ricerca del tesoro; un fastidio primitivo che doveva essere eliminato insieme agli alberi. La tribù si frapponeva tra loro e i dollari che le rocce avrebbero portato.

E così cominciarono ad ucciderli.

Alcuni usarono tecniche fantasiose: molti Awá morirono dopo aver mangiato farina mescolata a veleno di formica, “regalo” di un agricoltore locale. Altri, come Karapiru, furono semplicemente colpiti con armi da fuoco là dove si trovavano: a casa, davanti alle loro famiglie.


--
Il suo racconto – prima parte
Karapiru ricorda la tragedia che colpì la sua famiglia.

Karapiru credette di essere il solo membro della sua famiglia ad essere sopravvissuto al massacro. I killer avevano ucciso sua moglie, il figlio, la figlia, la madre, fratelli e sorelle. Un altro figlio era stato ferito e catturato.

Gravemente traumatizzato, fuggì nella foresta con un proiettile conficcato nella schiena. “Non c’era modo di curare la ferita. Non riuscivo a mettere nessuna medicina sul dorso e soffrivo molto” ha raccontato a Fiona Watson di Survival. “Il piombo bruciava nella mia schiena, e sanguinavo. Non so come abbia fatto a non riempirsi d’insetti. Ma sono riuscito a sfuggire ai Bianchi.”

Karapiru visse in fuga per tutti i dieci anni seguenti. Camminò per quasi 650 km attraverso lo stato di Maranhão attraversando foreste, colline e pianure, le dune di sabbia delle restinga e i larghi fiumi che sfociano nell’Atlantico.

Era terrorizzato, affamato e solo. “È stata molto dura” ha spiegato a Fiona Watson. “Non avevo una famiglia ad aiutarmi, e nessuno con cui parlare”. Sopravvisse mangiando miele e piccoli uccelli dell’Amazzonia: pappagallini, colombe e tordi dal petto rosso. Di notte, quando le scimmie urlatrici gridavano dall’alto della volta degli alberi, dormiva sui rami di un grande albero di copaiba, tra le orchidee e le viti di rattan. E quando il dolore e la solitudine diventavano troppo forti – “a volte non mi piace ricordare tutto quel che mi è accaduto” – parlava sottovoce tra sè e sè, o camminava canticchiando.


--
Il suo racconto – seconda parte
Karapiru si nasconde.

Più di dieci anni dopo aver assistito all’uccisione della sua famiglia, Karapiru fu avvistato da un contadino alla periferia di una cittadina, ai confini dello stato di Bahia. Stava camminando in una parte di foresta bruciata, portava un machete, qualche freccia, un po’ d’acqua e un pezzo di cinghiale affumicato.
Si salutarono.


--
Il suo racconto – terza parte
Karapiru torna in contatto con il mondo esterno.

Karapiru seguì il contadino nel suo villaggio, dove fu accolto da un uomo del posto in cambio di lavoro come taglialegna. Presto si diffuse la notizia che un Indiano solitario, “sconosciuto” e che parlava una lingua che nessuno poteva comprendere, era emerso dalla foresta.

Aveva trascorso dieci anni “fuggendo da tutto” ma non dal suo dolore. “È stato molto triste” disse. Ma proprio come il “Falco” non avrebbe potuto immaginare i suoi lunghi anni di sofferenza, così non poteva certo prevedere nemmeno la gioia che sarebbe presto arrivata.

Continua…

Di Joanna Eede

Preso da http://www.survival.it/articoli/3256
0 Commenti

Ci troviamo ormai nel punto di non ritorno, ma preferiamo far finta di niente

5/6/2012

0 Commenti

 
Immagine
LE FAMIGLIE RIDIMENSIONANO IL LORO TENORE DI VITAStringono la cinghia e i consumi si riducono drasticamente. L’industria rallenta la produzione e licenzia. Presto, la cassa di integrazione avrà esaurito ogni sua risorsa e milioni di operai ed impiegati saranno con il culo per terra.Il crollo verticale della domanda innescherà reazioni a catena su tutto l’intricato sistema sociale e, come per un effetto domino risultato dell’interazione dei vari soggetti economici, il Sistema si spegnerà con tutte le sue devastanti conseguenze; black out intermittenti e sempre più frequenti – blocco dei trasporti e conseguente mancata distribuzione dei prodotti di prima necessità – pompe di carburante a secco – blocco delle pensioni – reti televisive oscurate, mezzi di informazione e telefonia in tilt.
Caos, paura, forme depressive acute e suicidi caratterizzeranno questo tempo irreale, mentre rivolte popolari e sommosse prenderanno il sopravvento su ogni cosa e, niente e nessuno, potrà evitare una tale catastrofe, unica per sua natura nella storia dell’umanità.Non passerà molto tempo, prima che tutto questo accada, ma nessuno, tranne le ovvie eccezioni, sembra accorgersi dell’immane tragedia che ci sovrasta.È TEMPO DI ALLERTARSI E DI ORGANIZZARE UN OCULATO PIANO DI FUGA E DI SOPRAVVIVENZAL’uomo che ha perduto la sua autonomia è oggi uno schiavo privo di ogni speranza.Il crollo a caduta libera del Sistema Liberista Relativista ci renderà liberi, anche se il costo in termini di vite umane sarà grave.”I sopravvissuti” si adatteranno in breve tempo alla nuova condizione e presto, comprenderanno le cause di tanta distruzione e di quel mondo insensato al quale hanno sacrificato ogni motivo di autentica felicità.Ritorneremo ad adorare il sole, le stelle, gli alberi e l’acqua del torrente che scende a valle per dare vita ai nostri campi.Comunicheremo con il cuore, la passione e con la forza della volontà che, nelle nostre braccia e nel sudore della fronte, troverà il vigore di un tempo.La famiglia patriarcale e la solidarietà ritorneranno ad essere come in passato, il perno aggregante e vivificatore di una nuova società e delle nuove tribù che, dal vecchio mondo, attingeranno tutta la conoscenza e tutti quei valori etici e morali che dall’alba dei tempi avevano governato e regolato la storia dell’uomo, e dato un significato alla sua esistenza.Entro pochi anni, dunque, le società ultra liberiste allo sfascio, dovranno fare i conti con la fame e con la sete.La “roba”, non avrà più alcun valore. Caravaggio sarà barattato per una cisterna d’acqua potabile – Chagall per un sacco di riso e Picasso, per una cassetta di pomodori. I pittori moderni saranno solo un ingombro; le cornici dei loro quadri serviranno a riscaldare i nostri inverni.I tanto sbandierati “beni rifugio”, oro, diamanti e preziosi in genere, varranno meno di un sorso d’acqua, o meno di niente.Si alzeranno le quotazioni degli asini, dei maiali, delle pecore, dei cavalli, dei buoi, delle vacche, e credo, anche dei topi.Il commercio dell’acqua, sarà l’affare degli affari, essendo il dono dei doni, il più nobile degli elementi e il più prezioso dei gioielli.Per questo, io consiglierei di cominciare fin da ora l’operazione di alleggerimento. Gli affari si fanno adesso!!! Acquistate terra e sementi, asini e buoi, pecore e vacche, e acqua, acqua, acqua, perché questo accadrà e come recita il proverbio: chi tardi arriva, male alloggia.fonte: "terrarealtime" via ECPlanet

Preso da http://www.nocensura.com/2012/05/ci-troviamo-ormai-nel-punto-di-non.html

0 Commenti
    Tweet
    Sponsorizzato da:
    www.ivanleo.it
    ivanleo.weebly.com
    topteamrobertostefani.weebly.com
    tribejiujitsubologna.weebly.com

    Archivio

    Agosto 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Agosto 2014
    Aprile 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Luglio 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011

    Feed RSS

    Categorie

    Tutto
    Acqua Del Popolo
    Alimentazione
    Alla Canna Del Gas
    Altamente Nocivo
    Altamente Tossico
    Apocalisse 2012
    Articoli
    Banchieri Ladri
    Bioterrorismo
    Chi Comanda La Droga?
    Chi Combatte Il Nwo
    Chi Controlla Il Mondo
    Chi Votare?
    Coincidenze
    Consumismo
    Controllati
    Creati Dagli Alieni
    Crisi
    Cure Alternative
    Energia
    Evento
    Films
    Fuori Dal Nwo
    Guerre Per Il Potere
    Il Cancro
    Indignatos
    Invenzione Aids
    L'acqua è Un Diritto
    La Crisi
    La Terra Cava
    La Verità
    Massoneria Ed Illuminati
    Medicina Alternativa
    Musica
    News
    Omg E Controllo Delle Semenze
    Orwell
    Risveglio Globale
    Schiavitù Globale
    Soppravvivere
    Sovranità Perduta
    Storia
    Vaccinazione

  • Anti New World Order Blog
  • NEWS
  • email
  • Forum
Powered by Create your own unique website with customizable templates.

Copyright © 2007 Featuring. All Rights Reserved. Designed by Ivan Leo Design

Anti New World Order